In risposta ai frequenti interrogativi circa l'uso del denaro da parte di operatori e di famiglie con cui co-progettiamo percorsi personalizzati, abbiamo ritenuto utile condividere una riflessione circa la sua importanza simbolica e le occasioni che propone. Il danaro è un riferimento fondamentale per una vita autonoma ed indipendente e fornisce ragioni circa il dover… Continua a leggere Il denaro e la sua importanza simbolica nei progetti educativi
Categoria: “dopo di noi”
documenti, progetti e materiale informativo sul tema “dopo di noi”
Pensami adulto
Il “dopo di noi” dal paradigma assistenziale a quello dei diritti Riportiamo per intero un nostro articolo pubblicato sul numero 37/2020 della rivista Neuroscienze AENOMOS La comunità internazionale, attraverso la Convenzione ONU riconosce il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone,… Continua a leggere Pensami adulto
Webinar – Il progetto personalizzato nella pratica di ADS
Webinar, 24 giugno 2020 ore 17.00-19.00 REGISTRATI ONLINE - obbligatoria a partecipazione gratuita https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYrdeivqTgrGdFT3oxPFOSfzLibq4L-95uN a PER INFO E ISCRIZIONI aemocon@gmail.com
Amministrazione di Sostegno e Testamento Pedagogico
Un atto giuridico delle famiglie per tutelare la qualità di vita dei propri figli con deficit NASCE A BOLOGNA IL PRIMO TESTAMENTO PEDAGOGICO Bologna, 27 giugno 2015_Garantire ai ragazzi con deficit supporti che continuino anche “dopo” la vita dei genitori, garantendo all’adulto con deficit le stesse possibilità di sviluppo, inclusione sociale, assistenza pedagogica ed apprendimento… Continua a leggere Amministrazione di Sostegno e Testamento Pedagogico