In risposta ai frequenti interrogativi circa l'uso del denaro da parte di operatori e di famiglie con cui co-progettiamo percorsi personalizzati, abbiamo ritenuto utile condividere una riflessione circa la sua importanza simbolica e le occasioni che propone. Il danaro è un riferimento fondamentale per una vita autonoma ed indipendente e fornisce ragioni circa il dover… Continua a leggere Il denaro e la sua importanza simbolica nei progetti educativi
Tag: qualità di vita
DALL’ESAME DI MATURITA’ VERSO IL LAVORO E UNA VITA INDIPENDENTE! 🦋
Il video documenta un progetto di inclusione scolastica realizzato all'interno del Percorso-Sistema Filo di Arianna, in preparazione dell'esame di maturità e in previsione del dopo scuola - inserimento lavorativo. Gli ultimi anni di scuola sono fondamentali per porre le basi di una vita adulta e di un futuro lavorativo intervenendo a 360° sul progetto vita… Continua a leggere DALL’ESAME DI MATURITA’ VERSO IL LAVORO E UNA VITA INDIPENDENTE! 🦋
Pensami adulto
Il “dopo di noi” dal paradigma assistenziale a quello dei diritti Riportiamo per intero un nostro articolo pubblicato sul numero 37/2020 della rivista Neuroscienze AENOMOS La comunità internazionale, attraverso la Convenzione ONU riconosce il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone,… Continua a leggere Pensami adulto
Webinar – Fratelli e sorelle di persone con deficit
25 giugno 2021, ore 17:00-17:00 Associazione AEMOCON, in collaborazione con APS De@Esi, Fondazione Condivivere e CONFAD organizza un webinar sul tema “Fratelli e sorelle di persone con deficit –Sentimenti e necessità - un mondo di emozioni contrapposte.“ Il webinar si terrà su piattaforma ZOOM - per ricevere il link di accesso scrivere a aemocon@gmail.com - partecipazione gratuita fino ad… Continua a leggere Webinar – Fratelli e sorelle di persone con deficit
Compiti per casa
alcuni spunti di riflessioni in merito al gravoso carico di compiti a casa che sta affollando le giornate, e le vacanze, soprattutto dei fratelli, principalmente alla scuola media.