Formazione, Scuola

Webinar “Didattica inclusiva, nuovo PEI e progetto vita personalizzato – dall’infanzia alla secondaria”

Sono aperte le iscrizioni per il webinar "Didattica inclusiva, nuovo PEI e progetto vita personalizzato – dall’infanzia alla secondaria". Dal 20 dicembre 4 appuntamenti su piattaforma ZOOM ➡️ Il corso - aperto sia al personale educativo che alle famiglie - ha come finalità quella di fornire riflessioni, strumenti operativi e chiavi concettuali per una progettazione… Continua a leggere Webinar “Didattica inclusiva, nuovo PEI e progetto vita personalizzato – dall’infanzia alla secondaria”

Scuola

Nuova scuola, nuova classe, nuovi compagni… l’importanza dell’accoglienza alla scuola secondaria.

Il nuovo a.s. è alle porte e per molti alunni il primo giorno di scuola rappresenterà tantissime novità. Chi troverò? Cosa andrò a fare? In che modo verrò visto dagli altri? La mia presenza sarà gradita, desiderata? Se per un alunno senza deficit l'ignoto può rappresentare una sfida alla curiosità , in caso di disabilità… Continua a leggere Nuova scuola, nuova classe, nuovi compagni… l’importanza dell’accoglienza alla scuola secondaria.

"dopo di noi", Progetto di vita

Pensami adulto

Il “dopo di noi” dal paradigma assistenziale a quello dei diritti Riportiamo per intero un nostro articolo pubblicato sul numero 37/2020 della rivista Neuroscienze AENOMOS   La comunità internazionale, attraverso la Convenzione ONU riconosce il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone,… Continua a leggere Pensami adulto

Formazione, Scuola

Le emozioni, la ricerca, la pedagogia speciale

In attesa del convegno in omaggio a Nicola Cuomo previsto per venerdì 18 giugno ri-pubblichiamo nel blog il primo articolo uscito sulla rivista "Emozione di Conoscere" https://youtu.be/KIazP7nyv70 Introduzione alla rivista - Le emozioni, la ricerca, la pedagogia speciale di Nicola Cuomo L’avventura, l’imprevisto, i sogni, i miti, le utopie propongono il fascino, il desiderio di… Continua a leggere Le emozioni, la ricerca, la pedagogia speciale

Formazione

Convegno Omaggio a Nicola Cuomo

Venerdì 18 giugno ore 10:00/17:00 Un Convegno Internazionale in omaggio e in ricordo del nostro caro prof. Nicola Cuomo, delle sue ricerche su l’Emozione di Conoscere e il Desiderio di Esistere e sullo sviluppo e il potenziamento delle diverse e originali intelligenze  Vi invitiamo tutti ad iscrivervi gratuitamente alla pagina web https://sites.google.com/view/omaggiocuomo/home Sarà una giornata dal… Continua a leggere Convegno Omaggio a Nicola Cuomo

Formazione

Webinar – Fratelli e sorelle di persone con deficit

25 giugno 2021, ore 17:00-17:00 Associazione AEMOCON, in collaborazione con APS De@Esi, Fondazione Condivivere e CONFAD organizza un webinar sul tema “Fratelli e sorelle di persone con deficit –Sentimenti e necessità - un mondo di emozioni contrapposte.“ Il webinar si terrà su piattaforma ZOOM - per ricevere il link di accesso scrivere a aemocon@gmail.com - partecipazione gratuita fino ad… Continua a leggere Webinar – Fratelli e sorelle di persone con deficit

Casa, Scuola

Leggi per me… aiutami ad immaginare!

N. Chomsky Leggere un libro non significa solo sfogliare le pagine. Significa riflettere, individuare le parti su cui tornare, interrogarsi su come inserirle in un contesto più ampio, sviluppare le idee. Non serve a niente leggere un libro se ci si limita a far scorrere le parole davanti agli occhi dimenticandosene dopo dieci minuti. Leggere un libro è un esercizio intellettuale, che stimola il pensiero, le domande, l’immaginazione. [N. Chomsky] Leggere ai nostri bambini e ragazzi,… Continua a leggere Leggi per me… aiutami ad immaginare!

Pubblicazioni

Recensione del testo N. Cuomo, E. Bacciaglia – I modi dell’insegnare: tra il dire e il fare…, tra le buone prassi e le cattive abitudini. Ed. AEMOCON, 2005

Esperienze, vissuti, emozioni, pensieri, parole, silenzi…..cosa si cela tra il dire e il fare….tra le buone prassi e le cattive abitudini? Quali sono le problematiche dell’insegnamento nella sua quotidianità? Gli autori del testo, dopo un lungo periodo di osservazione all'interno della Scuola, secondo il punto di vista della Psicologia Clinica e quello della Pedagogia Speciale,… Continua a leggere Recensione del testo N. Cuomo, E. Bacciaglia – I modi dell’insegnare: tra il dire e il fare…, tra le buone prassi e le cattive abitudini. Ed. AEMOCON, 2005