Formazione, Scuola

Le emozioni, la ricerca, la pedagogia speciale

In attesa del convegno in omaggio a Nicola Cuomo previsto per venerdì 18 giugno ri-pubblichiamo nel blog il primo articolo uscito sulla rivista "Emozione di Conoscere" https://youtu.be/KIazP7nyv70 Introduzione alla rivista - Le emozioni, la ricerca, la pedagogia speciale di Nicola Cuomo L’avventura, l’imprevisto, i sogni, i miti, le utopie propongono il fascino, il desiderio di… Continua a leggere Le emozioni, la ricerca, la pedagogia speciale

Scuola

Didattica a distanza – strategie e ipotesi, al di là dei deficit

di Alice Imola e Andrea Davolio Molte famiglie di bambini e ragazzi con deficit (ma non solo) in questo momento ci stanno chiedendo suggerimenti in merito alla didattica a distanza. Alcune riportano che manca una progettualità chiara nei confronti dell'alunno con deficit, altri che vi è un proposta omogenea e che il bambino/il ragazzo con… Continua a leggere Didattica a distanza – strategie e ipotesi, al di là dei deficit

Pubblicazioni

Recensione del testo N. Cuomo, E. Bacciaglia – I modi dell’insegnare: tra il dire e il fare…, tra le buone prassi e le cattive abitudini. Ed. AEMOCON, 2005

Esperienze, vissuti, emozioni, pensieri, parole, silenzi…..cosa si cela tra il dire e il fare….tra le buone prassi e le cattive abitudini? Quali sono le problematiche dell’insegnamento nella sua quotidianità? Gli autori del testo, dopo un lungo periodo di osservazione all'interno della Scuola, secondo il punto di vista della Psicologia Clinica e quello della Pedagogia Speciale,… Continua a leggere Recensione del testo N. Cuomo, E. Bacciaglia – I modi dell’insegnare: tra il dire e il fare…, tra le buone prassi e le cattive abitudini. Ed. AEMOCON, 2005