di Alice Imola e Andrea Davolio Molte famiglie di bambini e ragazzi con deficit (ma non solo) in questo momento ci stanno chiedendo suggerimenti in merito alla didattica a distanza. Alcune riportano che manca una progettualità chiara nei confronti dell'alunno con deficit, altri che vi è un proposta omogenea e che il bambino/il ragazzo con… Continua a leggere Didattica a distanza – strategie e ipotesi, al di là dei deficit
Tag: didattica inclusiva
L’inclusione scolastica passa anche attraverso i libri di testo
Tutti gli studenti devono usare gli stessi libri di testo e condividere con il resto della classe tutti gli strumenti della didattica. Anche i bambini con disabilità o con difficoltà. Questo è quello che chiamiamo “adattamento”, ovvero mettere a disposizione di tutti e rendere parimenti efficaci i medesimi strumenti e materiali, attraverso una semplificazione del… Continua a leggere L’inclusione scolastica passa anche attraverso i libri di testo