"dopo di noi", Casa, Formazione, Progetto di vita

Il denaro e la sua importanza simbolica nei progetti educativi

In risposta ai frequenti interrogativi circa l'uso del denaro da parte di operatori e di famiglie con cui co-progettiamo percorsi personalizzati, abbiamo ritenuto utile condividere una riflessione circa la sua importanza simbolica e le occasioni che propone. Il danaro è un riferimento fondamentale per una vita autonoma ed indipendente e fornisce ragioni circa il dover… Continua a leggere Il denaro e la sua importanza simbolica nei progetti educativi

Progetto di vita, Scuola

DALL’ESAME DI MATURITA’ VERSO IL LAVORO E UNA VITA INDIPENDENTE! 🦋

Il video documenta un progetto di inclusione scolastica realizzato all'interno del Percorso-Sistema Filo di Arianna, in preparazione dell'esame di maturità e in previsione del dopo scuola - inserimento lavorativo. Gli ultimi anni di scuola sono fondamentali per porre le basi di una vita adulta e di un futuro lavorativo intervenendo a 360° sul progetto vita… Continua a leggere DALL’ESAME DI MATURITA’ VERSO IL LAVORO E UNA VITA INDIPENDENTE! 🦋

"dopo di noi", Progetto di vita

Pensami adulto

Il “dopo di noi” dal paradigma assistenziale a quello dei diritti Riportiamo per intero un nostro articolo pubblicato sul numero 37/2020 della rivista Neuroscienze AENOMOS   La comunità internazionale, attraverso la Convenzione ONU riconosce il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone,… Continua a leggere Pensami adulto

Progetto di vita

𝗔 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗱𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝘁….

Non pensiamo vi sia nulla di male se ragazzi con deficit si incontrano tra loro, trovano affinità, si frequentano, ma pensiamo si debba fare molta attenzione a distinguere quelle occasioni che portano al conoscersi e al frequentarsi nel vivere quotidiano, nel mondo di tutti, all'interno di un percorso a supporto di una proprio libertà di scelta e di azione, da quelle che invece creano gruppi speciali, pre-organizzati, secondo un’idea pregiudiziale per cui stessa patologia crea affinità e un sentirsi compreso o peggio livellare necessità e interessi in funzione di una ipotetica “età mentale”

progetto personalizzato
"dopo di noi", Formazione, Progetto di vita

Webinar – Il progetto personalizzato nella pratica di ADS

Webinar, 24 giugno 2020 ore 17.00-19.00 REGISTRATI ONLINE - obbligatoria a partecipazione gratuita https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYrdeivqTgrGdFT3oxPFOSfzLibq4L-95uN a PER INFO E ISCRIZIONI aemocon@gmail.com