Nicola Cuomo L'inserimento come occasione ri ricerca - N. Cuomo Ed. Bruno Mondadori 1980 "L'inserimento come occasione di ricerca" รจ uno dei primi testi in cui il prof. Cuomo racconta del suo lavoro di ricerca-azione a Scuola. Era il 1980 e le scuole speciali erano state chiuse da pochissimi anni. Le conoscenze erano ancora poche,… Continua a leggere ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ข๐ง๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ข๐จ๐ฌ๐ข๐ญ๐’
Tag: emozione di conoscere
Recensione del testo N. Cuomo, E. Bacciaglia – I modi dellโinsegnare: tra il dire e il fareโฆ, tra le buone prassi e le cattive abitudini. Ed. AEMOCON, 2005
Esperienze, vissuti, emozioni, pensieri, parole, silenziโฆ..cosa si cela tra il dire e il fareโฆ.tra le buone prassi e le cattive abitudini? Quali sono le problematiche dellโinsegnamento nella sua quotidianitร ? Gli autori del testo, dopo un lungo periodo di osservazione all'interno della Scuola, secondo il punto di vista della Psicologia Clinica e quello della Pedagogia Speciale,… Continua a leggere Recensione del testo N. Cuomo, E. Bacciaglia – I modi dellโinsegnare: tra il dire e il fareโฆ, tra le buone prassi e le cattive abitudini. Ed. AEMOCON, 2005
Compiti per casa
alcuni spunti di riflessioni in merito al gravoso carico di compiti a casa che sta affollando le giornate, e le vacanze, soprattutto dei fratelli, principalmente alla scuola media.
Orientamenti utili per la scuola secondo la dimensione laboratoriale
orientamenti della didattica utili per una dimensione inclusiva.